RACCOGLI-A-PIENE-MANI---SLIDE-DESKTOP

RACCOGLI A PIENE MANI

fico, mela e zucche

L’abbondanza non è solo una prerogativa dell’Estate: per chi ama vivere in armonia con la Natura, ottobre si fa generoso in bellezza e gusto. Anche un piccolo balcone ha il suo raccolto: ravanelli, aglio, cavoli in vaso… Ma se hai lo spazio per gli alberi da frutto, riempirai il cesto di fichi da gustare subito o da essiccare, ai piedi del melo dai rami carichi di frutti. Le ultime pesche andranno in confettura: il loro pregio non è in una buccia impeccabile, ma nel sapore ricco e antico delle varietà dimenticate. Più esotico è il profumo del melograno, che secondo i poeti «canta a piena voce»: il rubino intenso dei suoi chicchi racchiude un vero tesoro di salute.
Chinati a raccogliere le zucche di un bel color arancio, gioia per gli occhi; dissotterra le carote nascoste sotto il verde ciuffo: pochi sanno che si può cucinarlo, hai mai provato? Come l’hemerocallis edibile che si schiude al mattino e la sera già cede il posto a un altro fiore, il tuo giardino autunnale ha tante sorprese da cogliere.

PANTONE 7490 C

PANTONE 7408 C

PANTONE 471 C

RACCOGLI-A-PIENE-MANI---FOTO-DA-RICORDARE

DA RICORDARE:
I vantaggi dell’autoproduzione, salvaguardare la biodiversità del proprio territorio.

RACCOGLI-A-PIENE-MANI---FOTO-DA-RICORDARE

DA RICORDARE:
I vantaggi dell’autoproduzione, salvaguardare la biodiversità del proprio territorio.

RACCOGLI-A-PIENE-MANI-FOTO-COSA-LEGGERE
RACCOGLI-A-PIENE-MANI-FOTO-COSA-LEGGERE